Cos'è samara frutto?

Ecco le informazioni sul frutto samara, presentate in formato Markdown con link interni:

Samara: Il Frutto Alato

La samara è un tipo di frutto secco indeiscente (che non si apre spontaneamente a maturazione) dotato di una o più ali membranose. Questa ala deriva da un'espansione del pericarpo (la parete dell'ovario). La sua forma e dimensione varia considerevolmente a seconda della specie.

Caratteristiche Principali:

  • Tipo di Frutto: Frutto secco indeiscente.
  • Deiscenza: Indeiscente (non si apre a maturazione).
  • Presenza di Ali: Caratteristica distintiva, derivante da un'espansione del pericarpo.
  • Dispersione: Le ali favoriscono la dispersione anemocora (dispersione dei semi tramite il vento).

Esempi Comuni:

  • Acer (Acero): Tipico esempio di samara doppia (disamara).
  • Fraxinus (Frassino): Produce samare singole.
  • Ulmus (Olmo): Anche questo genere produce samare singole.

Meccanismo di Dispersione:

La forma dell'ala (o delle ali) nella samara è progettata per far ruotare il frutto mentre cade, rallentandone la discesa e permettendo al vento di trasportarlo anche a notevoli distanze dalla pianta madre, facilitando la dispersione dei semi. Questo processo è fondamentale per la propagazione della specie.